Come scegliere la serratura di sicurezza per la porta blindata

Serratura meccanica o elettronica: quale scegliere

Quando si parla di serratura di sicurezza per la porta blindata possiamo considerare la versione meccanica. Inseriamo la chiave nella toppa, la giriamo e sentiamo quel rumore che ci fa sentire al sicuro.

Con le serrature elettroniche dimentica la chiave fisica. Al suo posto ci sono tastierini, codici, tessere magnetiche ed entra in gioco persino il tuo smartphone. Basta un tocco sull’app e la porta si apre o la controlli mentre sei fuori casa. Addio al rischio di perdere le chiavi o di dover fare copie su copie.

Il portoncino blindato ThermoCarbon di Hörmann è dotato di un bloccaggio a nove punti e cerniere nascoste antiscardinamento, offre un'elevata protezione contro i tentativi di effrazione.

Cos'è la serratura a cilindro europeo

La serratura con cilindro europeo è affidabile. Ha ormai preso il posto delle tradizionali e più facilmente aggredibili serrature a doppia mappa. La chiave è dotata di protezione anti duplicazione e può essere riprodotta solo nei centri autorizzati.

Questa chiusura è progettata per resistere ad ogni tecnica di manipolazione, come il bumping e il piking. Devi sapere che i modelli più avanzati integrano una serie di protezioni extra. Ci sono spine anti-trapano, rinforzi anti-strappo e rosette di sicurezza per proteggere ulteriormente il meccanismo.

Domo Connexa di CISA è una serratura motorizzata tecnologicamente avanzata che trasforma la tua porta blindata in una Smart Door.

L'importanza della serratura nella classe di sicurezza

Quando si parla di porte blindate ci si riferisce alla UNI ENV 1627, una norma che prevede rigorosi test e assegna le diverse classi di resistenza ai tentativi di effrazione. Un prodotto in classe RC3 è progettato per resistere a strumenti come cacciaviti e piedi di porco. La classe RC4 alza ulteriormente l’asticella. Risulta efficace anche contro strumenti più aggressivi come seghe, martelli e trapani. 

In questo contesto anche le caratteristiche della serratura giocano un ruolo fondamentale nella protezione contro gli attacchi esterni.

Le serrature con cilindro europeo della Serie 87 di Mottura sono dotate di sblocco rapido dall’interno e chiusura veloce dall’esterno, attivabili tramite la maniglia.

Serratura porta blindata: il prezzo

Il costo per sostituire la serratura di sicurezza per la porta blindata varia in base al modello scelto e alla marca di riferimento.

Se devi sostutuire solo il cilindro i prezzi possono oscillare tra i 90 e i 250 euro. Se occorre cambiare l'intera serratura potresti spendere tra i 300 e i 1.200 euro. Considera che i prodotti digitali costano di più perché possiedono componenti sofisticati. Con tutte le informazioni necessarie potrai fare una scelta consapevole e farti un'idea del costo finale.

New Power di Dierre possiede un meccanismo anti-bumping con cilindro mudulare che offre una sicurezza superiore rispetto al modello tradizionale in ottone.

Naviga per:

Potrebbe interessarti anche