I nostri consigli sulle sedie moderne per soggiorno

Sedie moderne per soggiorno: la struttura

La scelta delle sedie per il tavolo da pranzo influenzerà in modo significativo l'estetica e il carattere dell'intero ambiente. Troviamo strutture in legno, a volte combinate con il metallo. Tra le opzioni più gettonate ci sono anche le plastiche di ultima generazione, come il policarbonato. Non manca l'acciaio verniciato o rivestito.

È importante che le sedute si armonizzino con gli altri mobili presenti nel soggiorno per quanto riguarda il look e le proporzioni, per assicurare al living un aspetto perfetto per ogni occasione.

Agatha Flex è una seduta raffinata firmata Cattelan Italia. La sua struttura è un acciaio rivestito in tessuto, pelle o ecopelle.

Come scegliere una sedia comoda

Le sedie moderne per il soggiorno devono essere ergonomiche. Se vengono usate frequentemente è essenziale che sostengano adeguatamente la zona lombare e si adattino alla fisicità delle persone che le utilizzeranno. Devono essere leggere da spostare, un aspetto spesso sottovalutato e facili da pulire.

Prima dell'acquisto è sempre consigliabile sedersi e provare la seduta per assicurarsi che non sia solo bella ma anche comoda. Ricorda di soppesarla per verificarne l'effettiva leggerezza.

Cleveland di Target Point, una sedia generosa e accogliente che regala un tocco di eleganza con le giuste proporzioni. Un modello personalizzabile per rispondere ad ogni esigenza.

Le sedie per soggiorno imbottite moderne

Se desideri arredare il living con la massima raffinatezza le sedie imbottite sono il contorno ideale. Le tendenze attuali puntano su design morbidi e accoglienti, capaci di creare veri e propri angoli di comfort e convivialità. Si tratta di una fusione tra dettagli retrò e accenti innovativi che danno vita a forme decise e originali.

Che siano con o senza braccioli il loro look mostra volumi compatti e proporzionati. I rivestimenti giocano un ruolo chiave: cotone, velluto, microfibra e pelle grazie alle loro diverse texture aggiungono interesse visivo all'intera stanza.

Mantra di Ronda Design, una collezione di sedie con struttura in metallo. La seduta e lo schienale sono realizzati con morbide imbottiture che sfoggiano dettagli sartoriali.

Sedute per soggiorno in legno moderne

Le sedie moderne per soggiorno in legno sono un must nell’arredamento domestico. Può essere plasmato per trasformarsi in sedute leggere ma allo stesso tempo robuste. Lo possiamo trovare presente solo nella struttura, a far da sostegno a scocche realizzate in altri materiali oppure impiegato per delineare l’intero complemento.

Un nuovo accostamento è quello tra legno e superfici plastiche. Un mix perfetto consente a queste ultime di comparire anche in soggiorno, uno spazio sino ad oggi dedicato a soluzioni più sofisticate.

Voyage di Porro: la struttura a vista è in massello di acero disponibile in tre diverse varianti. L'essenza naturale indossa un rivestimento in cuoio che definisce la forma di seduta e schienale.

I giusti abbinamenti con il tavolo da pranzo

Un argomento molto dibattuto è quello del giusto abbinamento tra tavolo e sedie. Non essendoci regole precise in merito vi è la possibilità di creare soluzioni vincenti con uguali materiali e colori, come pure contrasti creativi. Occorre dunque puntare verso un ideale risultato finale.

Se il tavolo è davvero importante meglio optare per sedie dal design semplice ma d'effetto. Questa idea è pensata per chi vuole dare rilevanza alle linee delle sedute, non lasciandole in secondo piano. Ricordate che le nuances chiare e neutre si armonizzano molto bene con qualsiasi modello di tavolo posto nell'ambiente living.

Il tavolo Arcade e le sedie Cali di Ditre Italia si completano e valorizzano a vicenda, armonizzandosi perfettamente. La seduta evoca divinità indiane con metaforiche braccia rivestite in morbido tessuto.

Naviga per:

Potrebbe interessarti anche