Come scegliere l'armadio per la cameretta

Armadio con ante battenti o scorrevoli

Quando si sceglie l’armadio per la cameretta il primo fattore da considerare riguarda lo spazio che abbiamo a disposizione. Il guardaroba con ante battenti è composto da elementi componibili che permettono di scegliere quanti moduli inserire. Questo modello richiede uno spazio frontale per l’apertura delle ante.

Gli armadi per camerette piccole sono più adatti nella versione scorrevole, perché eliminano l’ingombro delle ante aperte e consentono la presenza di altri mobili ravvicinati.

Clever ci propone Start T10, una cameretta con armadio ad ante battenti e cassettiera. Una vasta palette di colori permette di scegliere in base ai gusti dei ragazzi.

L'armadio per cameretta angolare: i vantaggi

Si tratta di una soluzione intelligente in uno spazio dalla geometria quadrata. Uno dei principali vantaggi dell'armadio per cameretta angolare è la capacità di offrire un grande spazio di contenimento. La capienza dell’angolo infatti consente di organizzare vestiti, giochi e accessori in modo molto pratico.

Si rivela particolarmente utile quando la stanza presenta aperture strutturali posizionate in modo tale da impedire l’installazione di un guardaroba lineare lungo la parete.

È firmata Giessegi la composizione CM 340, una camera per bambini con armadio battente ad angolo in tonalità pastello.

Quando considerare una soluzione salvaspazio

L’armadio a ponte è ideale per le stanze dei bambini di forma rettangolare, poiché integra la zona letto e lo spazio contenitivo su un’unica parete, sfruttando l’altezza del locale. I moduli sospesi possono essere completati con colonne armadio, un semplice fianco laterale oppure un elemento libreria terminale.

Una struttura a soppalco collocata a parete lascia libera la parte centrale della stanza. Può essere configurata con un guardaroba collocato sotto il letto singolo o laterale nel modello a due letti. 

Collezione Tiramolla di Tumidei, una soluzione a ponte realizzata in laccato opaco. 

Scopri le cabine armadio per cameretta

Una cabina armadio per cameretta assicura eleganza, ordine e praticità. Può essere progettata in versione lineare oppure angolare, sfruttando al meglio due pareti adiacenti.

In questo modo i più piccoli e i ragazzini potranno godere di una notevole flessibilità nell’organizzazione interna. Potranno essere previsti ripiani e cassetti, lasciando delle zone libere per riporre oggetti ingombranti come valigie, zaini o attrezzature sportive. 

La composizione H050 di Doimo Cityline ci mostra una cabina armadio angolare con interessanti giochi di colore in legno laccato.

I materiali e i colori sono i protagonisti

I colori dell'armadio per la cameretta trasmettono allegria e stimolano la fantasia dei più piccoli. Le tonalità spaziano dal verde all’arancione, dal giallo al blu. Non mancano le proposte in nuances neutre o pastello. Restano attuali anche l'azzurro e il rosa declinati in diverse sfumature.

Il legno deve essere certificato a basso contenuto di formaldeide. La verniciatura all'acqua è priva di sostanze nocive. Molto diffuso è anche il laminato. Se di buona di qualità non contiene collanti tossici e resiste bene agli urti e ai graffi.

Composizione M2201 di Moretti Compact, una soluzione a soppalco che può essere personalizzata variando colori, finiture e maniglie.

Naviga per:

Potrebbe interessarti anche