Scopri i materassi Eminflex in lattice
I materassi in lattice di Eminflex sono realizzati con materiale naturale al 100%. L'alta qualità dei materiali impiegati è il tratto distintivo del noto marchio. Sono perfetti per chi cerca un riposo di qualità. Attraverso zone di portanza differenziate offrono un supporto morbido e mirato garantendo un'ottima distribuzione del peso corporeo. Assicurano una traspirabilità eccellente, mantenendo una temperatura ideale durante il sonno.
Naturity è il materasso in lattice naturale di Eminflex. È proposto in diverse versioni: matrimoniale, singola, una piazza e mezza. Possiede 7 zone a portanza differenziata, per un sostegno ergonomico alle varie parti del corpo.
Le altre sue caratteristiche sono: imbottitura anallergica in poliestere adatta per ogni stagione; tessuto esterno anallergico e antibatterico, sfoderabile e lavabile a 30° C; fascia perimetrale traspirante Eminflex Air con maniglie in tessuto per essere spostato facilmente; altezza della lastra in lattice circa 16 cm; altezza totale del materasso 20 cm.
Le soluzioni per dormire in lattice dei materassi Marion
Quali sono le diverse parti del corpo coinvolte in un materasso in lattice a 7 zone a portanza differenziata? Il sostegno cambia per: la zona cervicale, spalle, vertebre lombari, bacino, cosce, polpacci, piedi.
Questa è una caratteristica comune ai materassi in lattice Marion, azienda specializzata proprio in questo tipo di materiale, che sono i seguenti, in versione singolo, francese, matrimoniale.
- Olimpo: il suo grado di comfort aumenta con i toppers studiati per assecondare le singole esigenze per portanza e accoglienza: Super Soft, più comodo e morbido; Extra Firm, più rigido e sostenuto; Gel, dotato di microparticelle di gel che lo rendono ancora più fresco e delicato.
- Marte ha rivestimento in cotone sfoderabile e lavabile in lavatrice, la lastra in lattice è formata da microparticelle piene d’aria per una perfetta traspirazione.
- Venere con la sua struttura a celle aperte ha una costante traspirazione, può contare su un coprimaterasso in cotone biologico sfoderabile e lavabile.
- Evolatex ha il 40% in più di lattice grazie alla innovativa tecnologia tecnolatex, asseconda discretamente la naturale curvatura a “s” della colonna vertebrale.
Quanto costano i materassi in lattice
Quali sono i prezzi dei materassi in lattice? Il consiglio è informarsi bene su offerte e promozioni anche televisive.
Qualche indicazione.
Eminflex ha un costo a partire da 299 € per il singolo, 598 per il matrimoniale 160x190: se si vuole acquistare anche un kit accessori, il prezzo aumenta di 39 o 78 € (più spese postali 28 o 56 €).
Marion in questi giorni propone il materasso matrimoniale Evolatex a 249 € anziché € 750, comprensivo di rete elettrica e set notte. Per sapere i prezzi degli altri materassi, si contatta l’azienda e un incaricato arriva a casa per illustrarli.
Permaflex ha costi da 707 € in su come per il suo materasso Magic singolo. Il matrimoniale 160x190 viene 1415,20 €, l’extralarge 180x200 1592,10. Le specifiche:
- 7 zone a portanza differenziata;
- sistema di fori nel lato superiore per igiene e traspirazione;
- imbottitura Soft Plus Excellence;
- comoda cerniera e fascia perimetrale Natural Air, con tessuto Firetec anallergico, igienico e sicuro;
- altezza complessiva 21 cm;
- altezza della lastra in schiuma di lattice 16 cm.
Pro e contro dei materassi in lattice
Che vantaggi hanno i materiali in lattice naturale?
Questo materiale:
- non trattiene il calore del corpo nella sua struttura che è a cellule aperte e dunque consente naturalmente la dissipazione;
- è ventilato naturalmente, rimane fresco e non umido;
- il suo normale ricambio d’aria lo rende anallergico, traspirante e molto igienico, senza ristagni d’acqua e in grado di opporsi a insetti che generano allergie;
- esercita una spinta contraria a quella del corpo che così è meglio sostenuto ed ha una sensazione confortevole, che si diversifica in base alle zone differenziate, senza essere troppo rigido o morbido.
Tra gli svantaggi:
- non va bene a chi è allergico al lattice naturale che però può optare per i modelli sintetici;
- ha un costo maggiore rispetto alle versioni di altri materiali.
Il materasso Kipli, matrimoniale e singolo, ha: spessore di 20 cm di lattice 100% naturale; fodera in lana e cotone bio. L’azienda dà una garanzia di 10 anni, 100 notti di prova, spedizione ed eventuale reso gratuiti. Il matrimoniale 160 x 190 costa 1050 €, 590 per il singolo 80x190.