Scopri la caldaia a legna a fiamma inversa

Caldaia a legna a fiamma inversa: cos'è e dove viene utilizzata

La caldaia a legna è la soluzione perfetta per chi vive in zone rurali o in aree montane perché offre la possibilità di riscaldare i termosifoni e l'acqua calda sanitaria in modo ecologico. Può essere collocata con grandi benefici nei luoghi dove il materiale legnoso è facilmente reperibile e può essere conservato facilmente al riparo.

Il termine fiamma inversa o fiamma rovesciata, in relazione alla caldaia a legna, si riferisce ad un particolare sistema di combustione e gassificazione che si sviluppa verso l'alto, in direzione opposta rispetto ai modelli tradizionali. Questo apparecchio possiede due vani distinti: quello del carico della legna è posto nella parte superiore mentre la parte sottostante contiene la camera di combustione.

Aspiro Plus è una caladaia a legna a fiamma rovesciata e gassificazione firmata Pasqualicchio. La legna non brucia in modo diretto, fattore che consente un utilizzo conveniente ed ecologico dell'apparecchio. Classe energetica ambientale 5 stelle.

Come funziona la caldaia a legna a fiamma inversa

Nelle caldaie a legna tradizionali, la fiamma sale verticalmente e la combustione avviene direttamente nella camera di combustione. L'approccio della fiamma inversa ottimizza la combustione grazie alla pirolisi del legno. Il cippato viene riscaldato a temperature elevate in una zona separata, in cui si decompone e produce dei gas combustibili.

Questi gas vengono poi bruciati e l'aria necessaria per la combustione viene regolata in modo preciso. La differenza tra le tipologie di caldaie aspirate o soffiate sta nel modo in cui l'aria, attraverso un ventola, entra nel sistema.

LogWIN Klassik di Windhager, caldaia a legna con combustione a fiamma inversa con accensione automatica e cassetto che si svuota una volta alla settimana. 

Perché scegliere un riscaldamento a fiamma rovesciata

La caldaia a legna a fiamma inversa sfrutta al massimo il calore prodotto dalla combustione. Questo processo è più efficiente e quindi produce minori quantità di CO2 e altri gas inquinanti, rendendo questo tipo di riscaldamento ecologico e rispettoso dell'ambiente.

La legna si brucia in modo lento, durando di più e generando un impatto positivo sui costi di gestione. Scegli prodotti con 5 stelle di classificazione ambientale. Potrai aiutare a promuovere un mondo più pulito e a migliorare la qualità della vita delle generazioni future.

Lambda S29 EV05 di Thermorossi, una caldaia a legna a fiamma inversa che si caratterizza per massima efficienza e basse emissioni. Questo prodotto è conforme alla classe 5 stelle.

Come funzionano accensione e regolazione

L'accensione di una caldaia a fiamma inversa è molto semplice. Basta caricare completamente la caldaia con pezzi di legna da circa 50 cm: la ventola-aspiratore faciliterà l'avvio delle prime fiamme. Nei modelli automatici l'intera operazione richiede pochissimi minuti.

Lavora a pieno ritmo con una carica al giorno e la cenere, depositata in un vano apposito, dovrà essere rimossa poche volte al mese. La sua regolazione avviene in modo preciso, rispettando i parametri imposti dalle sonde dell'ambiente esterno ed interno.

Serie Fokolus di Unical: la natura incontra la tecnologia con una caldaia realizzata in acciao al carbonio di alto spessore. Sulla volta superiore un pannello refrattario favorisce i processi di pirolisi.

Cosa costa una caldaia legna a fiamma rovesciata

La differenze tra una caldaia a legna economica e una di fascia alta influenza in modo sostanziale la sua efficienza, la necessità di manutenzione e il comfort quotidiano.

Il prezzo di una caldaia a legna a fiamma inversa può partire da circa 5.000 euro, ma può arrivare fino a 7.000 con punte che raggiungono anche i 10.000 euro. Questa fluttuazione dipende principalmente dalla sua potenza e dalle tecnologie presenti nel modello.

HVS 25 E di Solarbayer, caldaia con gassificazione superiore per la legna e camera di combustione inferiore. La sua camera di riempimento offre una capienza di 116 litri.

Naviga per:

Potrebbe interessarti anche