Come funzionano le luci da esterno con sensore di movimento
Le luci da esterno con sensore di movimento sono progettate per accendersi automaticamente quando rilevano persone, animali o veicoli nelle vicinanze. A passaggio avvenuto la luce si spegne dopo un intervallo di tempo preimpostato.
Davanti al loro raggio di azione non ci devono essere ostacoli, per massimizzarne l'efficacia. I modelli più evoluti consentono di regolare la sensibilità del rilevatore per evitare falsi allarmi dovuti al transito del nostro animale domestico o volatili.
Il nuovo bollard Olo di Luce&Light propone un innovativo sistema a doppia accensione, ideale per gestire una luce di cortesia ed una funzionale. È possibile l'integrazione di sensori di movimento.
Quali vantaggi offrono
Progettate per accendersi solo in caso di necessità evitano sprechi energetici. La loro comodità è indiscutibile: potremo accogliere gli ospiti senza doverci preoccupare di attivare l'illuminazione. Alcuni modelli funzionano con energia solare.
Dal punto di vista della sicurezza le luci da esterno con sensore sono alleate preziose. Riducono il rischio di cadute evidenziando prontamente gradini o pozzanghere. Sono un deterrente efficace contro i tentativi di effrazione. L'accensione improvvisa della luce può scoraggiare eventuali intrusi.
La lampada solare da parete APS 025 di LYX Luminaires è dotata di sensore di movimento. È compatibile con qualsiasi tipo di superficie murale.
Dove collocare le lampade per esterno con sensore di movimento
Le luci da esterno con sensore di movimento trovano la loro collocazione ideale in molteplici spazi. Posizionate in prossimità della porta di casa agevolano il rientro serale. Sulla facciata migliorano l'estetica della proprietà con il loro design.
Lungo i vialetti creano percorsi luminosi con un effetto suggestivo che valorizza l’estetica del giardino, integrandosi armoniosamente con le aiuole. Nei pressi di garage o zone di parcheggio si dimostrano estremamente utili, assicurando visibilità.
Swipe ap sensor di Ideal Lux è realizzata in alluminio verniciato a polveri con diffusore in policarbonato. È disponibile con sensore di movimento e crepuscolare.
Considera il loro grado di protezione IP
Per garantire la resistenza delle lampade da esterno con sensori di movimento è fondamentale considerare il loro grado di protezione IP. Questa scala di valori indica il livello di protezione contro la penetrazione di acqua e polvere.
Un modello con grado di protezione IP44 è ideale per ambienti riparati come porticati o terrazzi coperti, dove l’esposizione all’acqua è solo occasionale. Per spazi completamente esposti è consigliabile optare per la categoria IP67. Questo livello assicura maggiore impermeabilità, quindi affidabilità anche nelle condizioni più difficili.
Messina Sensor di Astro Lighting è dotata di un sensore che rileva il movimento. È composta da una struttura in metallo nero testurizzato e vetro smerigliato. Possiede IP44.