Il gres effetto cemento, materiale ecologico e performante
La crescente attenzione verso l'uso di materiali sostenibili nel settore dell'edilizia ha portato il gres porcellanato a guadagnare popolarità. Optare per soluzioni ecologiche contribuisce a migliorare il comfort abitativo dei nostri spazi domestici, garantendo un ambiente più vivibile per le generazioni future.
Il gres effetto cemento è una soluzione innovativa caratterizzata da un ciclo produttivo che riduce in maniera significativa l’impatto ambientale. Durante la sua fabbricazione vengono utilizzate materie prime naturali attentamente selezionate e processi industriali che limitano le emissioni di CO2, rendendolo una scelta rispettosa dell'ambiente.
Si tratta di un materiale completamente riciclabile e privo di qualsiasi sostanza dannosa per la nostra salute. La sua lunga durata nel tempo riduce la necessità di sostituzioni, diminuendo la necessità di un consumo inutile di risorse. Il gres non assorbe l'acqua e garantisce una superficie facile da pulire, che non lascia macchie. Questo prodotto è in grado di preservare il colore e la texture senza subire alterazioni anche negli ambienti soggetti ad un intenso calpestio.
I formati delle piastrelle in gres porcellanato effetto cemento
La vasta gamma di dimensioni offerte dal gres effetto cemento consente di ottenere un design armonioso e coerente in ogni spazio. Tra le soluzioni più apprezzate ci sono le grandi lastre, ideali per creare superfici continue e senza interruzioni visive tra pavimenti e rivestimenti. Le fughe praticamente invisibili permettono di ottenere un look uniforme, elegante e di grande impatto visivo, perfetto per chi desidera un design pulito e minimalista.
Possiamo scegliere piastrelle quadrate da 90 x 90 oppure da 75,5x151 cm. Le forme rettangolari più grandi misurano dai 60 x 120 cm sino a dimensioni da 120 cm con lunghezze di 120-240 e 260 cm. Accanto ai formati standard 60x60 cm o 30 x 60 cm sono disponibili piastrelle piccole da 20x20 cm.
In quest'ultimo contesto troviamo le cementine, tradizionali piastrelle esagonali che regalano un tocco decorativo unico. Sono spesso arricchite con motivi geometrici o floreali, perfetti per valorizzare gli ambienti contemporanei.
Le piastrelle in gres effetto cemento offrono dettagli grafici interessanti realizzati grazie a tecniche di ultima generazione,che conferiscono un'eleganza unica alle pareti creando superfici raffinate e mai banali.
Rinnova la tua casa con stile con il gres effetto cemento
Il gres porcellanato effetto cemento è estremamente versatile e può essere utilizzato in tutti gli ambienti della casa, adattandosi a diversi stili di arredamento.
In un soggiorno dallo stile scandinavo o industriale, funge da base neutra che permette di far risaltare arredi e decorazioni. Abbinate a mobili in legno, metallo o a salotti in pelle, le diverse tonalità del cemento, sia chiare che scure, acquistano una nuova dimensione, attenuando la naturale freddezza del materiale.
Si rivela una scelta ideale per ambienti open space moderni, dove la cucina e il soggiorno si incontrano in un'unica area. L’uso di accessori colorati, come tappeti, soprammobili o opere d’arte, consente di spezzare la monotonia e aggiungere un tocco di personalità all'ambiente.
Anche in bagno può essere utilizzato sia per pavimenti che per rivestimenti murali, creando un sapiente contrasto con arredi dai colori vivaci per dare il giusto risalto alla visione d'insieme. In questo ambiente il cemento dona un aspetto moderno ma allo stesso tempo accogliente.
In locali come la camera da letto o la zona ingresso si sposa perfettamente con colori neutri e materiali naturali, creando uno spazio di grande eleganza. Ogni sua tonalità e texture consente di catturare la luce naturale, regalando ambienti sofisticati. Questa caratteristica esalta la bellezza degli spazi, conferendo un’atmosfera confortevole in ogni stanza.