Sanitari sospesi: pro e contro

Come sono fissati i sanitari sospesi

Il primo passo è valutare la solidità del muro su cui verranno installati i sanitari sospesi. Per pareti in cartongesso è necessario prevedere moduli incassati con un telaio metallico. Su muri in mattoni si possono usare delle staffe. Il fissaggio avviene con bulloni e dadi, assicurando una tenuta stabile

Bisogna sapere che lo scarico dei modelli sospesi è previsto solo a parete a differenza dei modelli tradizionali che hanno lo scarico a pavimento. L'altezza da terra è compresa tra i 40 e i 44 cm.

Capsule 2, della Collezione Circle di Cerasa ci mostra dei sanitari sospesi disponibili in bianco lucido e opaco oppure in nero opaco.

I vantaggi dei sanitari sospesi

I sanitari sospesi sono una scelta moderna ed elegante per arricchire il nostro spazio personale. Questo design facilita le operazioni di pulizia del pavimento sottostante e crea uno spazio visivamente più ampio e luminoso

Possono essere montati ad un'altezza variabile, adattandosi anche alle esigenze specifiche di persone con difficoltà motorie. Lo scarico a parete è silenzioso perché viene isolato con del materiale fonoassorbente. Come i modelli a terra offrono una vasta gamma di opzioni in termini di dimensioni, colori e finiture.

Alice Ceramica propone Nur, un design innovativo che attesta l'eccellenza di un prodotto made in Italy.

Il costo dei sanitari sospesi

Considerando i sanitari sospesi, con i loro pro e contro, l'unico problema che realmente non si può evitare è il costo più elevato rispetto ai modelli tradizionali. Il prezzo potrebbe variare a seconda del brand e del design scelto. Se il vostro bagno non dispone di uno scarico idoneo sarà necessario considerare eventuali spese per adeguarlo

È importante considerare che solo i prodotti di qualità possono garantire materiali all'altezza delle aspettative. Per evitare pensieri è fondamentale affidarsi ad un idraulico esperto che possa garantire un'installazione a regola d'arte

ME by Starck di Duravit: sanitari sospesi concepiti per integrarsi armoniosamente nella stanza senza risultare invadenti.

Che peso reggono i sanitari sospesi

Il timore che i sanitari sospesi non reggano il nostro peso e possano staccarsi dal muro e crollare a terra è praticamente infondato, a patto che l'installazione sia avvenuta in modo corretto

I modelli moderni di WC e bidet sospesi sono progettati per sostenere fino a 400 chilogrammi, rendendoli perfettamente affidabili per l'uso quotidiano. Con questa capacità di carico e un buon montaggio non si corre alcun pericolo!

Itaca è firmata Ceramica Cielo, una proposta ricca di finiture e colori offerte dalle collezioni Le Terre di Cielo e Le Acque di Cielo.

Naviga per:

Potrebbe interessarti anche