Rubinetteria per lavabo: le diverse tipologie di installazione
La rubinetteria per lavabo a parete è una delle soluzioni più minimaliste. Offre maggiore spazio libero sul piano del lavamani. Il rubinetto può anche essere montato direttamente sulla superficie del lavabo oppure sul top. Questa configurazione è la più diffusa nei bagni moderni.
L'intallazione a terra è una soluzione molto particolare, utilizzata principalmente in bagni di lusso per creare un effetto scenografico. Il tubo del rubinetto sale dal pavimento e si collega al lavabo.
Il rubinetto Giò Ponti di Mamoli mostra l'iconico design a stella; il modello integra le migliori tecnologie finalizzate al risparmio energetico ed è disponibile in tre diverse finiture.
Abbina il rubinetto allo stile del tuo bagno
Oggi, la rubinetteria per il lavabo possiede un design capace di personalizzare l'ambiente. Potrai scegliere lo stile che più si adatta al tuo spazio personale. Le migliori aziende produttrici offrono soluzioni colorate, alte o basse, con superfici lucide oppure opache.
La tonalità del rubinetto può essere abbinata a quella della piletta. Alcuni modelli propongono l'integrazione di materiali diversi, come legno o marmo, creando contrasti materici che elevano l'estetica del bagno.
La collezione Scull di Carimali Design water space ci mostra un lavabo con miscelatore alto monocomando integrato in Nickel Spazzolato Opaco con dettaglio in noce nazionale.
Rubinetto con manopole o monocomando, a te la scelta
Nella versione classica a tre fori ogni manopola del rubinetto da lavabo è dedicata a regolare rispettivamente il flusso di acqua calda e fredda. Nei modelli moderni tale regolazione avviene con una semplice rotazione della maniglia per maggiore praticità.
Il miscelatore monocomando offre la comodità di una singola leva. È particolarmente apprezzato e diffuso nei bagni contemporanei per il suo design compatto.
Il rubinetto a parete Velis di Nobili mostra un design essenziale dotato di apertura iniziale del flusso con acqua fredda per evitare accensioni involontarie della caldaia.
Rubinetteria per lavabo: nuove tecnologie al tuo servizio
Indispensabile per la nostra routine quotidiana la rubinetteria per lavabo accoglie tecnologie all'avanguardia che la rendono ancora più funzionale e intelligente. I limitatori di flusso regolano automaticamente la quantità d'acqua erogata evitando inutili sprechi.
I rubinetti moderni sono dotati di sistemi termostatici che mantengono la temperatura costante. I modelli con sensori a infrarossi si attivano semplicemente avvicinando le mani, senza dover toccare nulla, migliorando anche l'asptto igienico. Alcuni di essi eseguono un risciacquo automatico che risolve il problema dlla stagnazione d'acqua e la formazione di agenti patogeni.
Essence E di Grohe: miscelatore elettronico dotato di tecnologia a infrarossi, limitatore di temperatura e sciaquo automatico.
Quai sono i materiali migliori
Nel mondo della rubinetteria per lavabo il cromo è uno dei materiali più utilizzati. È facile da pulire e offre una lunga durata nel tempo.
Potrai trovare anche proposte in ottone oppure acciaio inossidabile con un'estetica che si adatta bene a qualsiasi ambiente. Con queste opzioni e le diverse finiture disponibili potrai trovare sicuramente il prodotto che meglio risponde alle tue esigenze e soddisfa le tue aspettative.
Aw/Pipe di Fantini Rubinetti: un miscelatore per lavabo da pavimento realizzato in acciao spazzolato con dettaglio rosso. È dotato di limitatore di portata.