Quali sono le misure minime per realizzare un secondo bagno

I requisiti che lo rendono abitabile

La definizione di abitabilità di un bagno di servizio si basa principalmente sul regolamento edilizio del Comune di appartenenza

Le misure minime del secondo bagno si aggirano intorno ai 3,5-4 metri quadri. Questa superficie tiene conto degli ingombri che andremo ad inserire e della necessità di una circolazione agevole. Il Decreto Ministeriale Sanità del 5 luglio 1975 si esprime come normativa nazionale nello specifico, imponendo che l’altezza dei questo locale sia di almeno 2,40 metri.

In presenza di una finestra il ricambio d’aria avviene in modo naturale. Nei bagni ciechi è obbligatorio installare un sistema di ventilazione meccanica forzata per prevenire problemi legati all’umidità.

La collezione Moon di Ideagroup mostra eleganti linee arrotondate, pensate per offrire ampio spazio contenitivo e facilitare il passaggio.

Considera la giusta distanza tra i sanitari

Quando si parla di misure minime del secondo bagno dobbiamo sapere che, al contrario del bagno principale, lo spazio qui solitamente è piccolo. Richiede pertanto una progettazione attenta.

Secondo le normative tra wc e bidet è consigliabile mantenere almeno 20 centimetri di spazio. Altrettanti ne servono tra il bidet e l'eventuale doccia, preferibilmente collocata ad angolo; il lavabo dovrbbe essere distante almeno 50 cm dal sanitario adiacente per assicurare movimenti agevoli.

La Serie D-Code di Duravit offre sanitari adatti ai bagni piccoli o dedicati agli ospiti, con dimensioni compatte che sfruttano al meglio ogni centimetro.

Utilizza arredi e sanitari compatti per ottimizzare lo spazio

Per ottenere un risultato ottimale il bagno deve essere comodo da utilizzare. I mobili lavabo dovrebbero essere di piccole dimensioni: puoi scegliere un mobile a terrasospeso per dare una maggiore sensazione di leggerezza visiva. Alcune aziende prevedono soluzioni monoblocco con profondità estremamente ridotte, a partire dai 36 cm, con una modularità che soddisfa tutte le esigenze.

Lo stesso principio vale per i sanitari. Ricorda che è possibile installare versioni compatte e sospese per migliorare la percezione dello spazio. La misura adatta ad un bagno di servizio deve avere una profondità di circa 43 cm e una larghezza che si aggira intorno ai 36-37 centimetri.

Arbi ci propone la Collezione Code con un mobile da terra con lavabo integrato: le diverse finiture consentono di creare spazi unici.

Dove ricavare il secondo bagno e quali sono i permessi necessari

Considerando le dimensioni minime da rispettare l’ideale sarebbe posizionare il secondo bagno in prossimità delle colonne di scarico esistenti. Questa scelta riduce i costi dell'intervento.

Spazi di servizio come ripostigli ampi, zone sottoscala se l'altezza lo consente o porzioni di corridoi possono essere utilizzati per questo scopo. Potrai anche ricavare un bagno in camera da letto, destinando ad esso una parte della stanza non utilizzata.

Se i lavori non coinvolgono le strutture portanti, è sufficiente presentare una CILA (Comunicazione di Inizio Lavori Asseverata), redatta da un professionista abilitato. Al contrario, sarà necessario presentare una SCIA (Segnalazione Certificata di Inizio Attività).

Collezione Misura di Cerasa: una proposta pensata per rispondere efficacemente alle diverse esigenze di spazio dei propri clienti.

Naviga per:

Potrebbe interessarti anche