I vantaggi delle plafoniere da soffitto moderne
Le plafoniere da soffitto moderne sono sistemi per l’illuminazione di tendenza. Sono composte da una base con una o più lampadine e da una calotta. Il loro pregio più grande è la versatilità: sono perfette in ogni stanza a prescindere dalla metratura. Tuttavia si esprimono al meglio negli ambienti con soffitti bassi come luce principale. Possono essere abbinate ad eleganti fonti di luce decorative d'accento.
Puoi scegliere forme quadrate, rettangolari, tondeggianti o cilindriche e molte altre ancora. In tutti i casi donerai leggerezza ed eleganza all’ambiente. Il loro design sempre più sofisticato si adatta facilmente a tutti i contesti contemporanei.
I modelli moderni integrano la tecnologia LED, che offre un consumo energetico ridotto e una maggiore efficienza luminosa. L'installazione è semplice grazie agli accessori inclusi nella confezione, come tasselli e viti forniti direttamente dal produttore che facilitano il montaggio anche alle persone meno esperte.
Flor, lampade decorative a soffitto di Gea Luce. La montatura è in alluminio satinato bianco, il diffusore è realizzato in metacrilato bianco opale. La sorgente luminosa a LED dimmerabile consente di regolare l’intensità luminosa.
Quale lampada da soffitto scegliere per la cucina
In cucina una plafoniera ben scelta assicura una visibilità ottimale anche nelle aree più difficili da raggiungere, come i pensili alti. Poiché si tratta di un ambiente esposto a umidità, fumi di cottura e odori è fondamentale scegliere materiali resistenti e facili da pulire. Evitate i materiali porosi che potrebbero assorbire le impurità; preferite invece superfici leggere in materiale plastico o alluminio verniciato, che possono essere rimosse e pulite con facilità.
Se la lampada da soffitto rappresenta l'unica fonte di luce nel locale è consigliabile scegliere un modello con intensità regolabile. Questa funzione consente di adattare il suo fascio luminoso in base alle diverse attività ed orari della giornata.
La plafoniera Tube di Vibia ha un rosone di acciaio e un raffinato e leggerissimo diffusore in policarbonato. Offre tre diametri diversi e quattro differenti tonalità.
Come sono le plafoniere moderne per il soggiorno
Le plafoniere da soffitto moderne per il soggiorno mostrano in alcuni casi linee pulite ed essenziali, in altri un design estremamente elaborato. Nella maggior parte dei casi hanno una struttura in alluminio oppure in acciaio cromato o satinato. La calotta è generalmente in plastica, vetro, plexiglass, acrilico o policarbonato.
Se il soggiorno è ampio le plafoniere hanno dimensioni importanti e diventano complementi d'arredo a tutti gli effetti. Richiamano l’attenzione e meritano di essere ammirate. Molto raffinati per questo ambiente della casa sono i modelli realizzati con originali contrasti di metallo e vetro colorato, che creano affascinanti giochi di luce.
Plafoniera Hydiscus di Multiforme: la massima espressione del design moderno che si sposa con l'artigianalità. La struttura rettangolare in metallo inox sostiene una composizione unica di dischi in vetro di Murano in tonalità rosse, bianche, marroni e bianche satinate.
Le plafoniere sono perfette anche in camera da letto
In camera da letto bisogna puntare su plafoniere da soffitto moderne che risultino adatte per il posizionamento al centro del soffitto e garantiscano un’illuminazione uniforme. In alternativa un apparecchio illuminante posto in posizione decentrata può creare un'asimmetria accattivante.
Potremo annullare l’esigenza di ricorrere ad altre sorgenti di luce, fatta eccezione per quelle destinate ai comodini. Per le stanze arredate in stile moderno si possono acquistare modelli particolarmente estrosi e originali oppure scegliere design minimali e più discreti.
Rituals 2 di Foscarini, una lampada da soffitto dal design delicato ed elegante. Realizzata con cura artigianale presenta un paralume in vetro soffiato a bocca, impreziosito da sottili e raffinate incisioni.
Le forme e colori dei modelli per cameretta
Anche nella cameretta dei nostri bambini possiamo scegliere plafoniere da soffitto moderne progettate per creare un’atmosfera vivace e accogliente.
In questo ambiente il colore diventa protagonista, con tonalità allegre e giocose che stimolano la fantasia dei più piccoli. I modelli sono spesso ispirati a forme divertenti o tematiche fiabesche. Possono regalare il giusto tocco di magia e creatività, trasformando la stanza in un luogo speciale dove ogni angolo racconta una storia.
I modelli attuali integrano funzionalità smart con luci dimmerabili che cambiano colore, offrendo la possibilità di adattare la luce alle diverse attività.
Memory, la lampada da soffitto di Brokis, risveglia l’immaginazione e la spensieratezza dell’infanzia. L’effetto visivo, che richiama palloncini gonfiati, è curato nei minimi dettagli, inclusa la cordicella penzolante che funge da interruttore per accendere e spegnere la luce.
Consigli sulle plafoniere da soffitto moderne in bagno
Le plafoniere da soffitto moderne sono perfette anche per illuminare il bagno, però bisogna scegliere il modello giusto. Nelle case di oggi la stanza da bagno ha una dimensione piuttosto limitata, di conseguenza è necessario che anche la plafoniera abbia misure contenute.
Bisogna regalare una luce uniforme in tutta la stanza e poi aggiungere quella dello specchio. Nel bagno non c’è posto per l’estrosità, nel senso che i modelli troppo vistosi rischiano di sembrare davvero fuori luogo.
La parola d’ordine, insomma, è semplicità. E per quanto riguarda il colore del diffusore raccomandiamo di scegliere il bianco. Questo non colore dà una sensazione di ariosità ed è l’ideale per l’ambiente della casa dedicato al relax e all’igiene personale.
Plafoniera a LED Domo di Fan Europe Lighting. La sua struttura è in alluminio con diffusore in acrilico. Le dimensioni compatte, 24 x 24 x 2,4 cm, la rendono perfetta per chi desidera un'illuminazione discreta ma efficace.